Residuo Fisso > 1500 mg/L
Rientrano in questo gruppo quelle acque che superano il valore massimo ammissibile di residuo fisso previsto dalla legge per la comune acqua potabile. Sono indicate in particolare per chi fa sport e per il ripristino idrosalino. Le acque ricche di sali minerali sono impiegate in diverse patologie, ma per ottimizzare i risultati è sempre importante assumerle sotto controllo medico.
Utilizzare acque a elevato contenuto salino, dunque con residuo fisso più alto, non dovrebbe essere discriminato sul piano commerciale. Il consumatore può infatti essere portato a penalizzare acque di questo tipo, senza nessuna prova scientifica. Nei casi documentati, come avviene per il fluoro, la controindicazione è obbligatoriamente evidenziata in etichetta. Gli altri macro e microelementi disciolti nelle acque possono invece avere effetti positivi sulla salute, come riconosciuto anche dal Ministero della Salute.